top of page

VIDEOGAME - "WHERE THE WATER TASTES LIKE WINE"


Normalmente prima di fare una recensione aspetto di terminare un videogioco.

.

Ma capita di scoprire titoli talmente unici e con idee talmente particolari, che meritano immediatamente un po' di pubblicità. Soprattutto avendo letto su internet che questo titolo ha venduto molto meno di quanto merita.

.

In WTWTLW vi metterete alla guida di un uomo in viaggio senza meta precisa lungo gli Stati Uniti degli anni 30. In piena depressione, senza soldi e senza un obbiettivo preciso vi troverete ad incontrare tutta una serie di piccoli eventi lungo la strada, piccole storie, aneddoti, che potrete vivere tramite un sistema a scelte.

.

Una volta completate queste storie finiranno nel vostro inventario, categorizzate per genere. Potranno essere storie di speranza o rabbia, comiche o terribili, horror o d'amore. Ed ogni tanto, lungo la strada incontrerete altri viaggiatori come voi.

.

Il cuore del gioco sta lì: incontrandoli dovrete raccontarvi storie, decidere in base all'umore, alla personalità ed ai desideri dell'altra persona, cosa raccontare tra le decine di aneddoti raccolti e così arriverete lentamente a conoscere meglio queste persone, a farvele amiche.

.

Ma non solo: le vostre storie verranno poi riraccontate in giro. E quindi ecco che dopo magari un viaggio da una città ad un'altra incontrerete qualcuno che sta narrando la vostra storia che, nel frattempo, si sarà modificata.

Così le storie "cresceranno" nel vostro inventario. Diventando sempre più interessanti, sempre più particolari, mentre via via che vengono raccontate ogni narratore vi piazza propri elementi dentro.

.

Questa idea è quanto di più geniale ed affascinante abbia visto in un adventure game. Mescolateci un'interfaccia piuttosto semplice (fondamentalmente dovete solo camminare per gli Stati Uniti interagendo con ciò che trovate in giro, facendo autostop o usando altri mezzi di locomozione ed ogni tanto fermandovi per recuperare soldi, energia o sonno in città) ed uno stile favoloso.

.

Le musiche che cambiano ad ogni stato che state attraversando sono favolose ed aumentano enormemente l'immersività, i disegni fatti a mano che accompagnano le storie sono carichi di atmosfera ed emozione.

.

Un aspetto buffo ed altrettanto atmosferico: per muoversi più velocemente il personaggio deve fischiettare la melodia che sentite a ritmo seguendo un semplice minigame.

.

Non fatevelo scappare. Non so perché sia passato inosservato. Io potrei passare ore a camminare in giro raccontando ed ascoltando nuove storie. E non so quando riuscirò a togliermi le ballate della colonna sonora dalla testa

.

Comments


Post: Blog2_Post

GAMERS COUPLE

Follow

  • Instagram

©2019 by Board Game Testers.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.

NonCommerciale — Non puoi utilizzare il materiale per scopi commerciali.

Non opere derivate — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi distribuire il materiale così modificato.

bottom of page