top of page

LOST CITIES

Writer: BoardGame TestersBoardGame Testers

* 😎💬📐Designer: Reiner Knizia * 😎🎨✅Artists: V.Dutrait * 📊📆📢Publisher: KOSMOS * 👦👧👨2 Players (10+yo) * 👯💪👍Competitive * ⌛️⏰⏳30’ . A Knizia classic, in “Lost City” two players are facing each other and are trying to play cards from their own hand to create chains. Those “chains” are formed by cards of increasing number, points are scored by the complete value of the whole chain, the higher is the chain’s value, the higher is the score. . This is a simple but strategically it is a rather complex game, it combines an end-of-round mechanic that leads players to test their fate and continue to hinder one another in an interesting way. . With immediate rules and very small shelf-space impact (the game is literally just a deck of cards) it is a highly recommended title for anyone and can easily be carried with you. There are few games for two players suitable for travel situations and this is defenitely one of them. . #boardgame #boardgametesters #play #game #fun #nerd #giochidatavolo #lostcities #cittàperdute #gamesfortwo #lookseasyitisnot .

. Un classico di Knizia, in Città Perdute due giocatori si affrontano giocando carte dalla propria mano per creare catene di carte crescenti di vario colore ed ottenere il maggior numero di punti possibili.

Gioco semplice ma strategicamente abbastanza complesso, combina una meccanica di fine round che porta i giocatori a mettere alla prova la propria sorte e continuare ad ostacolarsi l’uno con l’altro in modo interessante.

Con regole immediate e piccolissimo impatto (il gioco è letteralmente solo un mazzo di carte) è un titolo consigliatissimo a chiunque e che si può facilmente portare appresso. Ci sono pochi giochi per due giocatori adatti a situazioni di viaggio e questo è uno di quelli.

Recent Posts

See All

Comments


Post: Blog2_Post

GAMERS COUPLE

Follow

  • Instagram

©2019 by Board Game Testers.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.

NonCommerciale — Non puoi utilizzare il materiale per scopi commerciali.

Non opere derivate — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi distribuire il materiale così modificato.

bottom of page