top of page

CODE NAME - DUET

* 😎💬📐Designer: V.Chvatil, S.Eaton * 😎🎨✅Artists: T.Kucerovsky * 📊📆📢Publisher: Cranio Creation * 👦👧👨2-4 Players (11+yo) * 👯💪👍 Cooperative * ⌛⏰⏳15’-30’’



We found the first version of this game (Code Names) as the perfect union of simple and clean game mechanics with quite difficult gameplay. . Since we loved the first version you can only imagine (due to the fact that we love coop games) how happy we were when we approached this game: and we weren’t disappointed at all! . The basic rules are the same: every turn a player has to find a clue/word that connects different words on the board (avoiding one -”murderer”- that if chosen will make automatically fail the game for the team that chose it). The first team that is able to guess all the right words on the board : wins! . In this version two player must both make the other player guess the right words, if they manage to choose all the right words they win (it is quite hard!). . Seriously there is nothing left to say: just take it, play it and thank us! 😎 . #boardgames #boardgametesters#competitive #instagamer#instagamers #giochidatavolo #nerd#geek #fun #game #play#codenamesduet

. Uno dei migliori giochi degli ultimi anni si ripresenta in versione cooperativa con questo Duet. Noi amiamo in genere i cooperativi e questo non è da meno. Già è favoloso, immediato, divertente ed adatto a tutti in versione competitiva. Così diventa un piccolo capolavoro. . Scopo del gioco è fare indovinare all’altro giocatore tutte le parole indicate nella faccia della carta scelta (evitando il famigerato “assassino”)...e nel frattempo si devono cercare di indovinare le parole sull’altra faccia! . Non c’è assolutamente nulla da aggiungere: prendetelo ad occhi chiusi non ve ne pentirete. Inoltre le carte sono compatibili con quelle della prima versione di “Nome in Codice” quindi potete mescolarli assieme, come abbiamo fatto noi.

Recent Posts

See All

Comments


Post: Blog2_Post

GAMERS COUPLE

Follow

  • Instagram

©2019 by Board Game Testers.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.

NonCommerciale — Non puoi utilizzare il materiale per scopi commerciali.

Non opere derivate — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi distribuire il materiale così modificato.

bottom of page