top of page

FUJI

* 😎💬📐Designer: Wolfgang Warsch

* 😎🎨✅Artist: Weberson Santiago

* 📊📆📢 Publisher: Cranio Creations

* 👦👧👨2-4 Players (10+yo)

* 👯💪👍 Cooperative

* ⌛⏰⏳ 30'-45'

.

In Fuji players are trying to flee and save their lives from an erupting volcano. During every single turn, all the players are throwing their personal set of dice behind a screen: having done that, then the fun part begins.

.

The nice and funny twist of this boardgame is that to move away from the volcano players will have to choose a tile and then will have to satisfy the condition of the dice required to arrive on that specific tile. If the player on your left or right makes a better combination of dice then you won’t be able to move to that specific tile.

.

The only way to communicate is by using words but by NEVER telling the exact result of the dice thrown!

.

It is a quite hard game to play, we will defenitely ave to give it another try before having a complete and clear opinion!

.





Importato in Italia dalla Cranio, Fuji è l'ultimo gioco dell'autore di The Mind.

.

In Fuji i giocatori cooperano per scappare assieme da un vulcano in eruzione. Ogni turno contemporanemente i giocatori devono decidere di quanto muoversi usando il risultato di dadi lanciati dietro un proprio schermo personale. Ma, e qua sta la difficoltà, se i giocatori immediatamente alla tua sinistra e alla tua destra han fatto un tiro migliore del tuo per raggiungere quella tessera che tu vuoi raggiungere, allora rimarrai bloccato e la lava del vulcano si avvicinerà sempre di più.

.

Questo costringe i giocatori a dover comunicare in continuazione ma è vietato comunicare il valore dei dadi che hai tirato. Puoi solo sconsigliare o consigliare agli altri giocatori se proseguire nella scelta di movimento o cambiarla. Diventa quindi un gioco di comunicazione, in cui il team deve imparare a trovare altre forme di comunicazione rispetto a quella verbale, rischiare di sbagliare, sfruttare uno o più ritiri, magari inutili, per cercare di avvantaggiare i compagni, in un costante stato di tensione altissima.

.

Capisco perché possa non piacere (il gioco è molto macchinoso e forza a continuare a sommare i dadi in modo diverso ogni turno) ma se avete amato The Mind prendetelo in considerazione. Potrebbe stupirvi.

Recent Posts

See All

Comments


Post: Blog2_Post

GAMERS COUPLE

Follow

  • Instagram

©2019 by Board Game Testers.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.

NonCommerciale — Non puoi utilizzare il materiale per scopi commerciali.

Non opere derivate — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi distribuire il materiale così modificato.

bottom of page